logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Torna alle news di Assoholding

Ddl bilancio: Assoholding, “capitale di cittadinanza” a start up che assumono

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 03 dic - 'Convertire per sei mesi il reddito di cittadinanza in capitale di sviluppo per le start up che assumono coloro che ne hanno diritto senza passare per i centri per l'impiego.' Lo ha affermato Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, in occasione del lancio di un sondaggio indirizzato ai giovani che hanno desiderio di intraprendere avvalendosi di personale dipendente disposto ad essere retribuito anche con la partecipazione agli utili. 'Non solo ma questo programma - conclude De Vito - avrebbe anche la finalita' di sostenere la formazione di giovani imprenditori da parte di aziende virtuose attraverso la promozione di stage che attribuiscano a tale investimento il requisito di entrare nella sommatoria degli utili da poter assoggettare alla mini Ires del 15%'.

In evidenza

Articoli correlati

Fisco: Assoholding, presentato nuovo strumento per il passaggio generazionale

"Il passaggio generazionale, soprattutto inerente al patrimonio immobiliare, è una fase particolarmente delicata della vita di ogni impresa. La...

Common Home, Assoholding: affrontare le nuove sfide ESG valorizzando il fattore governance

"Lo stakeholder capitalism si basa sull'idea di responsabilizzare le aziende in un'ottica di medio-lungo periodo, passando per strategie e...

Common Home: Assoholding premia Simona Romani della Luiss

'Alla Luiss elaboriamo programmi per rendere i nostri studenti protagonisti delle trasformazioni del futuro. Io vorrei contribuire con loro...

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci