Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
In dialogo con:
In dialogo con:
Un punto di riferimento per imprese e professionisti
Alcuni dei nostri Associati
Dal 1998 Assoholding assiste e tutela gli interessi dei suoi Associati tramite una rete di professionisti con competenze di alto profilo
Rappresnetiamo direttamente o indirettamente attraverso gli studi associati più di 2000 holding finanziarie e di partecipazione
Un think tank composto dalle più alte cariche internazionali per interpretare la normativa e ispirare nuove visioni in
sinergia con le istituzioni.
Milano, Piazza del Duomo, 20
Roma, Viale Parioli, 39 C
Londra,1 Purley Place N1 1QA
Le nostre attività sono supportate da un consolidato team interno composto da giuristi, docenti universitari ed esperti in materia fiscale e tributaria.
Dal 1998 Assoholding assiste e tutela gli interessi dei suoi Associati tramite una rete di professionisti con competenze di alto profilo
Rappresnetiamo direttamente o indirettamente attraverso gli studi associati più di 2000 holding finanziarie e di partecipazione
Un think tank composto dalle più alte cariche internazionali per interpretare la normativa e ispirare nuove visioni in
sinergia con le istituzioni.
Milano, Piazza del Duomo, 20
Roma, Viale Parioli, 39 C
Londra,1 Purley Place N1 1QA
Le nostre attività sono supportate da un consolidato team interno composto da giuristi, docenti universitari ed esperti in materia fiscale e tributaria.
Banche dati, relazioni
istituzionali e formazioni.
Formazione continua
Pianifichiamo occasioni di confronto e dialogo tra istituzioni, mondo accademico ed imprenditoriale con il fine di rafforzare il sistema di relazioni tra il settore produttivo, la ricerca scientifica e i decisori pubblici.
Sosteniamo i nostri associati accompagnandoli con percorsi mirati attraverso un processo di formazione continua. I nostri progetti sono pensati per rispondere alle necessità dei mutamenti legislativi in materia di compliance, fiscalità e adempimenti delle holding oltre che ad approfondire le nuove opportunità offerte dalla tecnologia blockchain.
Relazioni istituzionali
Dialoghiamo con i principali policy makers nazionali ed istituzionali – Agenzia delle Entrate, Banca d’Italia, Mise, Mef, etc – rappresentando una posizione d’intermediazione tra gli interessi della categoria e il Legislatore.
Sviluppiamo campagne di advocacy per rappresentare al meglio gli interessi dei nostri associati presso i decisori pubblici, valorizzando istanze e proposte del panorama delle finanziarie.
pubblicazioni periodiche,
notiziari e circolari tecniche
Pubblicazioni specialistiche
Pubblicazioni firmate dai professionisti di Assoholding in co-brand con Il Sole 24 ore, per interpretare la normativa e approfondire tematiche di carattere fiscale e tributario.
Scopri di piùNewsletter di settore
Periodico d’informazione in co-brand con «Il Sole 24 ore» per essere aggiornati sui temi core e le attività dell’Associazione.
Scopri di piùLive e in e-learning
Partecipazione a Master, webinar, convegni e tavole rotonde sia in diretta che su piattaforma on demand per rivedere i tuoi corsi dove e quando vuoi.
Scopri di piùPareristica
Forniamo pareri in materia tributaria e societaria, sulla base delle posizioni dottrinali più autorevoli, della prassi prevalente e della giurisprudenza di merito e di legittimità.
Scopri di piùPubblicazioni specialistiche
Pubblicazioni firmate dai professionisti di Assoholding in co-brand con Il Sole 24 ore, per interpretare la normativa e approfondire tematiche di carattere fiscale e tributario.
Scopri di piùNewsletter di settore
Periodico d’informazione in co-brand con «Il Sole 24 ore» per essere aggiornati sui temi core e le attività dell’Associazione.
Scopri di piùLive e in e-learning
Partecipazione a Master, webinar, convegni e tavole rotonde sia in diretta che su piattaforma on demand per rivedere i tuoi corsi dove e quando vuoi.
Scopri di piùPareristica
Forniamo pareri in materia tributaria e societaria, sulla base delle posizioni dottrinali più autorevoli, della prassi prevalente e della giurisprudenza di merito e di legittimità.
Scopri di piùIn evidenza
Ricevi ulteriori aggiornamenti