Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
Anche per quotazione in Borsa e passaggio generazionale (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 apr - Mini bond, voto plurimo e revisione dei patti di famiglia. Sono questi i temi lanciati da Assoholding con tre Commissioni ad hoc per favorire, rispettivamente, la capitalizzazione delle imprese, il collocamento in Borsa e il passaggio generazionale verso nuove generazioni di imprenditori. Ad annunciarlo in una nota è Gaetano De Vito, presidente di Assoholding e professore universitario, secondo cui 'con l'aiuto della cattedra di diritto delle holding e delle imprese finanziarie abbiamo messo in campo le migliori competenze su questi temi non solo per fornire studi teorici ma per lanciare operazioni di finanziamento con mini e micro bond, di collocazione in Borsa di società che adotteranno il voto plurimo e di affidamento di aziende a giovani attraverso patti di famiglia. L'importanza di porre in atto ciò che è oggetto di studi - conclude De Vito - è legata non solo alla fattività delle iniziative ma anche a mettere a disposizione dell'imprenditoria la verifica dei costi/benefici'.
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…