Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"L'armonizzazione di un sistema fiscale europeo rappresenta una necessità primaria per eliminare distorsioni dei singoli stati membri. Tale coordinamento continentale consentirebbe il raggiungimento di due obiettivi chiave: riduzione dei costi amministrativi e la definizione di una base imponibile europea comune" ha spiegato il presidente di Assoholding, Gaetano De Vito. "In questo contesto, la Global Minimum Tax può rappresentare una prima fonte fiscale concreta per l'ottenimento di risorse proprie e dirette da parte dell'Unione Europea. A tal fine, diventa strategica la nascita di un'Agenzia Tributaria europea, che possa svolgere un ruolo di primo coordinamento tra le autorità nazionali, garantendo un percorso armonizzato, efficace e trasparente nella gestione del gettito fiscale europeo da destinare a investimenti strutturali in ricerca, innovazione tecnologica e competitività"
La data per usufruire della possibilità di rientrare nella Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali si avvicina: la scadenza per presentare la…
In un contesto normativo europeo in rapida evoluzione, parlare di sostenibilità non significa più soltanto adeguarsi alle regole. Significa comprendere…
Con la circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, per mezzo del suo direttore Vincenzo Carbone, ha…