Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
I problemi legati alla copertura finanziaria degli oneri derivanti dal programma di educazione finanziaria dei cittadini italiani potrebbero essere superati con l'ausilio delle associazioni di categoria del comparto bancario e finanziario'. Lo ha affermato in una nota Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, secondo cui 'le associazioni di categoria ben potrebbero intraprendere un programma per favorire e diffondere l'educazione finanziaria anche mettendo a disposizione lezioni di professori universitari. A tal fine - continua De Vito - si potrebbe attivare una piattaforma che raccolga in un sito dedicato tutti gli apporti didattici da coordinare a cura del Comitato nominato per legge.
La data per usufruire della possibilità di rientrare nella Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali si avvicina: la scadenza per presentare la…
In un contesto normativo europeo in rapida evoluzione, parlare di sostenibilità non significa più soltanto adeguarsi alle regole. Significa comprendere…
Con la circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, per mezzo del suo direttore Vincenzo Carbone, ha…