logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Regole più chiare nell’indicazione del TIN del substantial owner: pubblicate dall’AdE nuove istruzioni per compilazione e trasmissione FATCA

E’ stata pubblicata una nuova versione delle istruzioni FATCA per la predisposizione dei flussi da trasmettere all’Agenzia delle Entrate. Le novità, che semplificano gli aspetti di seguito illustrati della trasmissione, sono sia di carattere tecnico che sostanziale.

Sotto il profilo tecnico viene semplificato il flusso di cancellazione oltre i termini (FATCA3) che non deve più fare riferimento ai singoli US/TIN, bensì esclusivamente agli elementi MessageSpec e DocSpec. E’ stato modificato, inoltre, il riferimento del mese e anno della comunicazione annuale, che non deve essere necessariamente il 31/12, potendo assumere anche valori diversi. Tale implementazione consentirà di meglio valorizzare il riferimento del flusso nei casi di cessazione infrannuale dell’operatore finanziario nonché in caso di  operatori con reporting period non coincidente con l’anno solare.  

Tra gli aspetti sostanziali di maggiore novità vi è la modifica, contenuta nel paragrafo 3.8.2.2, alle regole di obbligatorietà del TIN. In particolare, in caso di Account Holder “Passive Non Financial Entity with Substantial US Owner” (FATCA102) l’istituzione finanziaria dovrà indicare, rispetto al substantial US owner: 

• Il codice fiscale della Passive NFFE e l'indicazione del Paese emittente tale codice fiscale. Nel caso in cui non vi sia un codice fiscale disponibile, fornire il codice del Paese nell'elemento “Issued by” ed i caratteri “NA”(per indicare “Not Available”) nell’elemento “TIN”; 

• Lo US TIN del Substantial US Owner. Restano in ogni caso applicabili le regole previste per la valorizzazione del campo US TIN delle Controlling Person residenti negli USA di Entità Non Finanziarie Passive titolari di “preexisting accounts”. Di conseguenza, in presenza dei presupposti previsti dal punto 3.8.2.1 delle Istruzioni, è sempre possibile valorizzare il campo US TIN relativo alla Controlling Person di Entità Non Finanziarie Passive titolari di rapporti preesistenti con una serie di “A” o di “6”.

Tale importante novità va a risolvere una ambiguità semantica in caso di “organisation” identificate con il codice FATCA 102, ove era prevista la possibilità di non inserire l’elemento TIN relativo alla Non Financial Entity, ancorché tale elemento fosse generalmente considerato obbligatorio anche in relazione ad entità non residenti negli USA, inquadrate come Entità Non Finanziarie Passive, e l’inserimento al posto del TIN la serie di "A" anche a entità non US. 

In evidenza

Articoli correlati

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci

Prodotto aggiunto al carrello!