Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
Il Passaggio Generazionale rappresenta un momento cruciale per la vita dell’impresa e per il suo successo. Tentare di evitarlo è un errore che può avere conseguenze molto gravi. È invece essenziale affrontarlo al momento giusto riducendo al minimo l'impatto del trauma e cogliendo le opportunità che nasconde. Attendere il momento giusto, rimandando sine die, può mettere a rischio la sopravvivenza dell’impresa.
Troppo spesso, la tendenza è quella di sfuggire al dolore anziché abbracciare l'opportunità. È comprensibile essere preoccupati di fronte a una procedura rischiosa con una percentuale di successo del 70%. Pertanto, finché non si avverte urgenza e dolore, si tende a procrastinare il passaggio generazionale il più a lungo possibile. Questo approccio può portare a ritardi dannosi perdendo le opportunità di tale processo
Per tale ragione, è fondamentale affrontare la questione fin da subito per ampliare la prospettiva temporale e spaziale dell'evento. Questo permette di suddividere il carico traumatico in micro-elementi affrontabili in modo dinamico e processuale, trasformando tale processo da un problema da gestire in un'opportunità da cogliere.
-Maturazione personale dei giovani
-Ingresso dei giovani in impresa
-Periodo di convivenza tra genitori e figli
-Subentro ai genitori: presa del comando da parte dei giovani
Ritardare il Passaggio Generazionale comporta un costo d'inerzia sempre maggiore. Questo si traduce in una serie di effetti giuridici e costi, inclusi quelli fiscali, che possono gravare in modo critico sull’azienda. Procrastinare il Passaggio Generazionale può comportare la perdita di preziose occasioni di sviluppo.
Per le imprese familiari, è consigliabile avviare il processo non appena sorge necessità la di trasmettere l'impresa ai figli. Da quel momento inizia la pianificazione del cambiamento, che procede attraverso varie fasi cruciali
Pianificare e affrontare il Passaggio Generazionale con tempismo e progettualità è essenziale per garantire la continuità e il successo dell'impresa familiare.
Il prossimo 26 giugno, nella cornice di Villa Blanc a Roma, si terrà lo XYZ Camp, evento promosso dal Centro…
Il 10 giugno Assoholding ha presentato alla Camera dei Deputati l’Osservatorio sulla Governance, il Risk Management e la Compliance Integrata,…
Si terrà venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 14.00 alle 19.00, presso lo storico Grand Hotel di Rimini, il convegno…