Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"La competitività tecnologica dell'Europa dipende dalla capacità di sostenere la ricerca qualificata con strumenti adeguati. In questo contesto, le garanzie bancarie per i crediti destinati alla ricerca e sviluppo possono rappresentare un meccanismo fondamentale per incentivare l'innovazione strategica nei Paesi Ue". Lo ha spiegato il Presidente di Assoholding, Gaetano De Vito alla luce del dibattito sulla competitività europea. "Il divario con gli Stati Uniti non può essere colmato esclusivamente attraverso agevolazioni fiscali, ma occorre un approccio integrato che preveda un sistema di garanzie bancarie che consentano alle imprese di accedere più facilmente ai capitali. Allo stesso tempo, per massimizzare l'impatto di queste misure, e' fondamentale procedere verso un'armonizzazione del fisco europeo, strutturando un ecosistema continentale in cui gli strumenti finanziari e fiscali si integrino per stimolare la competitività"
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…