Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 12 apr - 'Il credito indirizzato a finanziare il capitale di sviluppo rappresentato in bilancio e nelle comunicazioni aziendali delle imprese, specialmente se Pmi, dovrebbe avere regole e rating uniformi'. Lo ha sostenuto Gaetano De Vito all'inaugurazione di una Commissione ad hoc in Assoholding di cui e' presidente. 'Questo progetto, che sara' presentato venerdi' prossimo a Milano presso l'associazione dei Notai 'Insignum' - prosegue De Vito - e' basato sulla semplice considerazione secondo cui le procedure per l'ottenimento del credito indirizzato alla ricerca e allo sviluppo dovrebbe avere regole uniche. Sia se acquisito dal sistema bancario sia attraverso altri canali come quello della emissione di bond o cambiali finanziarie. Il sistema bancario ha finora per lo piu' finanziato solo dietro garanzie e valutazioni di rating generalizzati mentre i sottoscrittori di bond dietro presentazione di progetti di sviluppo. Lo scopo principale - conclude - e' quello di indirizzare la valutazione del merito creditizio di progetti di sviluppo verso procedure uniche e uniformi, a prescindere dalla tipologia dei soggetti eroganti il credito'.
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…