Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 gen - Il voto plurimo nelle aziende che raccolgono capitali permette di aumentare gli investimenti globali ed evita l'opacità di meccanismi posti in essere al solo scopo di mantenere il controllo societario. Lo ha affermato Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, alla presentazione di una attività di ricerca su questo tema, affidata alla propria cattedra di diritto delle holding. Il voto plurimo, largamente utilizzato nei paesi anglosassoni, prosegue De Vito, oltre a bilanciare il maggior costo delle partecipazioni attive, volte a massimizzare il valore attraverso il controllo sui manager, rispetto a quelle passive che gestiscono solo il loro rendimento, evitano di operare il controllo attraverso catene di holding e subholding, poco apprezzate, specialmente in ambito internazionale dove il voto plurimo esiste da tempo.
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025, diviene operativo il Decreto del Ministero dell’Economia e…
Con una recente Sentenza in tema di cash pooling (n. 23910 del 2024), la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito…
Come si protegge e si tramanda il patrimonio familiare in modo efficace? Come si assicura una governance aziendale solida nel…