Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 gen - Il voto plurimo nelle aziende che raccolgono capitali permette di aumentare gli investimenti globali ed evita l'opacità di meccanismi posti in essere al solo scopo di mantenere il controllo societario. Lo ha affermato Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, alla presentazione di una attività di ricerca su questo tema, affidata alla propria cattedra di diritto delle holding. Il voto plurimo, largamente utilizzato nei paesi anglosassoni, prosegue De Vito, oltre a bilanciare il maggior costo delle partecipazioni attive, volte a massimizzare il valore attraverso il controllo sui manager, rispetto a quelle passive che gestiscono solo il loro rendimento, evitano di operare il controllo attraverso catene di holding e subholding, poco apprezzate, specialmente in ambito internazionale dove il voto plurimo esiste da tempo.
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…