Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 mag - "Se riusciamo ad agevolare la quotazione delle imprese di famiglia riusciremo a consolidare il nostro tessuto imprenditoriale". Lo ha affermato questa mattina Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, in occasione dell'avvio dell'attività di ricerca sul voto plurimo e non financial report affidata alla cattedra di diritto delle holding di cui e' titolare. 'Tuttavia - ha aggiunto - occorre prima organizzare un parterre di soggetti che soddisfino le aspettative degli imprenditori. Prima fra tutte quella di poter mantenere il controllo dell'azienda anche dopo la quotazione. Se non altro per assicurare la continuità generazionale dell'impresa. Il che non vuol dire per forza consegnarla esclusivamente ai figli. E uno dei passaggi cruciali per assicurare continuità - ha concluso De Vito - potrà essere appunto, come anche già sostenuto dal Ministro dell'Economia, l'adozione del voto plurimo, non disgiunto, però dalla scelta di un sistema di comunicazione di valori sociali che tutelino i sottoscrittori attraverso il cosiddetto non financial report'.
red
(RADIOCOR) 04-05-15 12:39:20 (0202) 5 NNNN
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…