logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

DL Rilancio: Assoholding, mettere al centro il capitale di sviluppo

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 14 mag - 'Con la speranza di recuperare i ritardi accumulati nelle erogazioni, il decreto Rilancio, dopo il Dl Cura Italia e il Dl Liquidità, può rappresentare una poderosa spinta verso la ripresa. Tuttavia una rimodulazione delle condizioni volte a garantire la stabilità e sostenibilità della nostra economia è fortemente auspicata'. Lo ha affermato in una nota Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, secondo cui 'il parametro riferito al solo raffronto dei fatturati nei mesi del lockdown rispetto agli stessi mesi del 2019 non sarebbe sufficiente a rappresentare le esigenze di ristoro del mondo delle nostre imprese e dei lavoratori autonomi. E ciò ancora meno con riferimento agli aiuti alla capitalizzazione delle società di capitali che subiranno una riduzione dei patrimonio a causa di perdite conseguite nel 2020, verso i quali ogni riferimento ai fatturati di marzo e aprile 2019 rappresenterebbe una condizione non contestualizzata. Nello stesso tempo escludere dal sostegno alla stabilità del patrimonio netto, e quindi alle ricapitalizzazioni, le imprese con ricavi inferiori a 5 milioni, rappresenterebbe una perdita di chances per molte di quelle impegnate, tra l'altro, al mantenimento dell'occupazione. Infine con riferimento agli aiuti delle grandi imprese, nei radar di Cassa Depositi e Prestiti - conclude De Vito - una massima chiarezza circa le clausole di uscita attraverso il riscatto azionario andrebbe anche accompagnata dalla massima trasparenza circa l'estraneità da qualsiasi ingerenza nella governance dei nostri gruppi familiari'.

In evidenza

Articoli correlati

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci

Prodotto aggiunto al carrello!