Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
La ristrutturazione dei gruppi di imprese mediante conferimento in holding.
Gli strumenti di protezione dell’acquirente e del creditore ipotecario a fronte di provenienze donative. Confronto tra prassi notarile e bancaria.
Venerdì 18 gennaio 2019
Via Manzoni n. 29, MILANO
PRIMA SESSIONE, ore 9.30 - 13.00
La ristrutturazione dei gruppi di imprese mediante conferimento in holding.
Presiede: Not. Guido Bevilacqua
Introduce: Prof. Dott. Gaetano de Vito - Presidente Assoholding
Conferimento in holding e regime del realizzo controllato - Dott. Gianluca Cristofori - STC Studio Tributario Cristofori; “Tax-Lab - Centro Studi Giuridico Tributari
Conferimento in holding in regime neutrale transfrontaliero - Dott. Domenico Santoro - STC Studio Tributario Cristofori; “Tax-Lab - Centro Studi Giuridico Tributari
Conferimento in holding e profili contabili – Dott. Gianluca Cristofori
Diritti particolari, categorie di quote e categorie di azioni; precipitato fiscale degli assetti di governance prescelti – Not. Guido Bevilacqua
13.00-14.00 lunch break
SECONDA SESSIONE, ore 14.00 - 17.30
Gli strumenti di protezione dell’acquirente e del creditore ipotecario a fronte di provenienze donative. Confronto tra prassi notarile e bancaria.
Presiede e introduce: Prof. Giuseppe Amadio – Università di Padova
Organizzato in collaborazione con:
Il prossimo 26 giugno, nella cornice di Villa Blanc a Roma, si terrà lo XYZ Camp, evento promosso dal Centro…
Il 10 giugno Assoholding ha presentato alla Camera dei Deputati l’Osservatorio sulla Governance, il Risk Management e la Compliance Integrata,…
Si terrà venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 14.00 alle 19.00, presso lo storico Grand Hotel di Rimini, il convegno…