Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 09 nov - 'La cumulabilità tra super ammortamenti, credito d'imposta sulla ricerca e sviluppo e le riduzioni di imponibile da 'patent box', rappresentano una meritevole combinazione per una ripresa degli investimenti nella produzione di beni e servizi'. Lo afferma in una nota Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, secondo cui 'a questa miscela virtuosa mancherebbe l'additivo della sostenibilità finanziaria. Non si può' infatti non prendere atto - continua De Vito - che sia i capitali propri che quelli in prestito scarseggiano" perché il canale bancario, "nonostante la liquidità', ancora fatica a finanziare lo sviluppo delle imprese". Questo perché, conclude De Vito, "alla base del sistema credito non esiste un vero dialogo tra banche, family office, iniziative delle finanziarie regionali e di quelle private".
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…