Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"Nell'età contemporanea l'attenzione alla sostenibilità e alla gestione controllata del rischio d'impresa non sono più opzioni, ma priorità strategiche per qualsiasi organizzazione che voglia rimanere competitiva nel lungo termine. E' pertanto cogente trasformare questi aspetti in leve strategiche per il successo aziendale: l'integrazione tra gestione del rischio, tra cui a esempio quello fiscale, e i fattori ESG rappresenta oggi una necessità imprescindibile per costruire modelli di governance che siano solidi, etici e orientati al futuro". Lo ha sottolineato il Presidente di Assoholding, Gaetano De Vito, alla luce dell'annuncio del nuovo Osservatorio internazionale dell'Associazione 'Risk Management, ESG, Tax & Compliance Integrata'. "Attraverso un lavoro di ricerca, analisi, formazione e advocacy, il nostro nuovo Osservatorio intende diventare un punto di riferimento autorevole per tutti coloro che operano in settori sempre più regolamentati e complessi. Con un approccio interdisciplinare e la collaborazione con università, istituzioni e professionisti, ci impegniamo a promuovere un contesto normativo che incentivi la crescita responsabile, la trasparenza e l'innovazione trasformando la compliance da obbligo a opportunità soprattutto perseguendo la regola 'one-in, two-out', che impone di proporre una regola nuova in sostituzione di due normative eliminate"
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025, diviene operativo il Decreto del Ministero dell’Economia e…
Con una recente Sentenza in tema di cash pooling (n. 23910 del 2024), la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito…
Come si protegge e si tramanda il patrimonio familiare in modo efficace? Come si assicura una governance aziendale solida nel…