Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"Con l’Osservatorio Governance, Risk Management & Compliance Integrata, che presentiamo oggi alla Camera dei Deputati, vogliamo costruire uno spazio permanente e istituzionale di dialogo tra imprese, accademici, professionisti e policy maker. L’obiettivo è ripensare insieme un quadro normativo che sia più sostenibile, inclusivo e capace di valorizzare le specificità delle nostre imprese. Solo così potremo evitare che la compliance diventi una barriera anziché una risorsa, un ostacolo anziché un alleato" ha spiegato il Presidente di Assoholding, Gaetano De Vito, alla luce della presentazione oggi, 10 giugno, dell'Osservatorio Governance, Risk Management e Compliance integrata alla Camera dei Deputati. "La compliance integrata non può più essere considerata un insieme di adempimenti isolati e disarticolati. Deve diventare un approccio coordinato e strategico, in grado di tradurre regole e rischi in valore concreto per le aziende. In un mondo dove i rischi si moltiplicano e la sostenibilità è sempre più un driver competitivo, la capacità di integrare governance, gestione del rischio e compliance rappresenta un fattore determinante per la competitività e la tenuta delle imprese. Il nostro impegno è chiaro: la compliance non deve più essere un onere da sopportare, ma una risorsa da governare"
Si è svolta ieri, martedì 10 giugno, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’Osservatorio Governance,…
La Sala della Regina della Camera dei Deputati ospiterà il debutto dell’Osservatorio Governance, Risk Management & Compliance Integrata, un’iniziativa promossa…
In un contesto economico e normativo in continua evoluzione, la governance, la gestione del rischio (risk management) e la compliance…