Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
Il prossimo 26 giugno, nella cornice di Villa Blanc a Roma, si terrà lo XYZ Camp, evento promosso dal Centro di Ricerca LIFE – Law & Investment on Future and Earth dell’Università Luiss Guido Carli, con il supporto di partner istituzionali e aziendali.
Una giornata intensa di dialogo intergenerazionale dedicata a innovazione, sostenibilità, governance e transizione industriale, che vedrà Assoholding tra i protagonisti, con una presenza autorevole e coerente con la propria visione strategica.
XYZ non è solo il nome del Camp, ma rappresenta un approccio originale e ambizioso:
-X come Generazione X (1965–1980) – esperienza e visione;
-Y come Generazione Y (1981–1996) – azione e adattabilità;
-Z come Generazione Z (1996–2010) – innovazione e pensiero di rottura.
Tre generazioni che, insieme, riflettono e agiscono per affrontare le sfide del presente e costruire uno sviluppo inclusivo, sostenibile e orientato all’impatto.
Il Camp si configura come un percorso di apprendimento in Ricerca & Innovazione (R&I), integrato nel programma Luiss MSc in Strategic Management, Innovation and Sustainability (SMIS). Gli studenti lavorano su progetti concreti, in stretta collaborazione con LabGov ETS, INNOVA Srl e Assoholding, sviluppando prototipi, scenari e strategie di trasferimento tecnologico.
Allo XYZ Camp parteciperanno, in rappresentanza di Assoholding:
Gaetano De Vito, Presidente Assoholding, in qualità di keynote speaker nella sessione mattutina, per offrire una riflessione sul ruolo delle holding familiari nella creazione di valore sostenibile;
Lorenzo Echeoni, Direttore Generale, nella sessione di apertura dedicata al dialogo tra generazioni su innovazione e modelli di sviluppo responsabile;
Edoardo De Vito, Head of International Affairs e , con un intervento sul trasferimento dell’innovazione tra impresa, università e istituzioni.
Una partecipazione che testimonia il posizionamento di Assoholding come attore strategico nell’evoluzione della governance imprenditoriale italiana, sempre più orientata alla sostenibilità, alla compliance integrata e alla capacità di generare impatto.
L’agenda dell’evento include keynote e tavole rotonde con protagonisti del mondo economico, accademico e istituzionale, tra cui:
Gelsomina Vigliotti (Banca Europea per gli Investimenti),
Apostolos G. Tzitzikostas (Commissario UE per Trasporti e Turismo),
Simone Mori (Eneosis),
Tommaso Tanzilli (Ferrovie dello Stato),
Monica Lucarelli (Roma Capitale),
Francesca Brunori (Confindustria),
Valeria Vinci (Ministero delle Imprese e del Made in Italy),
L’obiettivo è promuovere un confronto autentico e interdisciplinare sui principali driver del cambiamento: investimenti sostenibili, transizione giusta, trasferimento tecnologico, innovazione regolatoria.
La partecipazione allo XYZ Camp si inserisce pienamente nella mission di Assoholding: contribuire attivamente allo sviluppo di una nuova cultura d’impresa, fondata su:
governance responsabile,
integrazione tra risk management, ESG e compliance,
formazione continua e dialogo tra generazioni,
connessione tra impresa e sistema Paese.
Registrati al seguente Link: https://luiss.formstack.com/forms/xyz_camp_2025
Luogo: Villa Blanc – Via Nomentana n. 216, Roma
Data: 26 giugno 2025
Orario di inizio: ore 9:30
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025, diviene operativo il Decreto del Ministero dell’Economia e…
Con una recente Sentenza in tema di cash pooling (n. 23910 del 2024), la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito…
Come si protegge e si tramanda il patrimonio familiare in modo efficace? Come si assicura una governance aziendale solida nel…