logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Titolari Effettivi: pubblicato il testo del Decreto

Lunedì 9 ottobre 2023, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto concernente l'operatività del Registro dei Titolari Effettivi, come previsto dall'art. 3, comma 6 del Decreto Ministeriale n. 55/2022.

Tale pubblicazione segna un passo importante nell'attuazione di misure fondamentali per la trasparenza e la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.

I punti salienti del decreto:

-Scadenza per gli invii telematici: i soggetti obbligati avranno tempo per effettuare gli invii telematici fino all'11 dicembre 2023. Questo termine è stabilito in conformità alle disposizioni dell'art. 3, comma 6 del Decreto Ministeriale n. 55/2022, che richiede che le prime comunicazioni siano effettuate entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto in questione (come riportato su ItaliaOggi del 3 e 4 ottobre 2023).

-Chi è coinvolto: l'obbligo riguarda circa 1,5 milioni di soggetti, tra cui tutte le società di capitali (spa, sapa, srl, cooperative e società di mutuo soccorso), le persone giuridiche private (fondazioni, associazioni riconosciute e comitati riconosciuti) e i trust. Questi soggetti saranno registrati in sezioni apposite, a seconda della loro natura giuridica.

-Tempistica del decreto: il Decreto Ministeriale n. 55/2022 stabilisce che le comunicazioni dei dati sulla titolarità effettiva devono essere effettuate entro 60 giorni dalla pubblicazione del decreto. Considerando che la pubblicazione è avvenuta il 9 ottobre, la scadenza per gli invii è fissata all'11 dicembre 2023.

-Obblighi permanenti: la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale comporterà obblighi permanenti per le imprese e gli altri soggetti coinvolti. Le imprese e le persone giuridiche private costituite dopo il 9 ottobre dovranno comunicare i dati al Registro dei Titolari Effettivi entro 30 giorni dalla loro iscrizione nei registri competenti. Per i trust, il termine di 30 giorni decorrerà dalla data della loro costituzione. Inoltre, sarà obbligatorio comunicare eventuali variazioni relative alla titolarità effettiva entro 30 giorni dalla loro avvenuta.

-Conferma annuale dei dati: le società, gli enti e i trust dovranno confermare annualmente i dati e le informazioni comunicate, entro 12 mesi dalla data della loro prima comunicazione o dall'ultima comunicazione di conferma. Nel caso delle società soggette alla redazione e presentazione del bilancio presso il registro delle imprese, la conferma dei dati potrà essere effettuata contestualmente al deposito del bilancio.

In evidenza

Articoli correlati

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci

Prodotto aggiunto al carrello!