Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha emesso l'ordinanza n. 8083/2023 accogliendo la richiesta di un'associazione di categoria di sospendere l'efficacia del decreto emanato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). Il decreto, datato 29 settembre 2023, riguarda le regole attuative per la trasmissione dei dati relativi al titolare effettivo alle Camere di commercio.
La decisione del TAR del Lazio ha di fatto sospeso il termine ultimo per adempiere a questa comunicazione, precedentemente fissato all'11 dicembre 2023. La sezione quarta del tribunale ha emesso l'ordinanza il 7 dicembre 2023, bloccando il conto alla rovescia dei 60 giorni previsti dal decreto Mimit per inviare la comunicazione.
Nell’accogliere il ricorso, il TAR ha riconosciuto sussistenti i profili del fumus boni iuris e del periculum in mora per la sospensiva cautelare.
L'ordinanza ha fissato la trattazione di merito del ricorso all'udienza pubblica del 27 marzo 2024, mantenendo sospeso l'adempimento fino a quel momento. Ciò significa che le imprese e gli operatori interessati non sono più tenuti a rispettare il termine originario e possono attendere ulteriori sviluppi e decisioni da parte del tribunale.
LEGGI L'ORDINANZA COMPLETA DEL TAR
Con un recente intervento normativo (L. 35/2025) in tema di responsabilità civile dei sindaci, il legislatore ha modificato l’art. 2407…
A seguito di un confronto diretto con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate in merito ai questionari inviati nell’ambito delle comunicazioni…
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025, diviene operativo il Decreto del Ministero dell’Economia e…