logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Patent Box: scadenza al 29 gennaio per l’opzione sul regime fiscale agevolato

Tra le misure di sostegno all’innovazione e alla transizione tecnologica previste dall’ordinamento fiscale italiano, il patent box continua a rappresentare un incentivo di particolare interesse per le imprese. Con la possibilità di optare per il regime quinquennale già a partire dal 2023, le aziende interessate hanno tempo fino al 29 gennaio 2024 per completare gli adempimenti necessari, come previsto dalla normativa vigente.

Cosa prevede il Patent Box

Il Patent Box consente alle imprese di beneficiare di una super-deduzione del 110% sui costi sostenuti per la creazione, sviluppo e protezione di beni immateriali, tra cui:

-Software protetti da copyright

-Brevetti industriali (invenzioni, modelli di utilità, certificati biotecnologici)

-Disegni e modelli

-Topografie di prodotti a semiconduttori

Questa deduzione si applica ai fini delle imposte sui redditi (IRES, IRPEF) e dell'IRAP, permettendo un ritorno significativo sugli investimenti effettuati.

I vantaggi del regime

Adottare il Patent Box comporta diversi benefici:

-Accessibilità: È disponibile per tutte le imprese innovative, comprese quelle in perdita fiscale, purché non siano in crisi.

-Semplicità: Il regime ha una durata di cinque anni e si applica direttamente nella dichiarazione dei redditi.

-Cumulabilità: Può essere combinato con altre agevolazioni fiscali.

-Protezione sanzionatoria: La corretta documentazione garantisce esenzioni in caso di contestazioni.

Inoltre, il Patent Box migliora il valore strategico degli asset intangibili delle aziende, facilitando l'accesso a finanziamenti e aumentando il valore aziendale complessivo.

Aspetti pratici e adempimenti

Per accedere al Patent Box, le imprese devono:

-Registrare o proteggere legalmente i propri beni immateriali.

-Presentare la documentazione necessaria nella dichiarazione dei redditi.

Le aziende possono anche utilizzare una dichiarazione integrativa per il 2023 entro la scadenza del 29 gennaio 2024.

Il Patent Box si conferma un'opportunità strategica per le imprese italiane che desiderano investire in innovazione. Con scadenze imminenti e vantaggi significativi, è fondamentale che le aziende valutino la propria posizione e considerino l'adesione a questo regime fiscale agevolato

In evidenza

Articoli correlati

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci

Prodotto aggiunto al carrello!