logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Torna alle news di Assoholding

Le pillole fiscali di febbraio

Interessi sul pagamento di tributi – la prescrizione è quinquennale

Cassazione n. 2095 del 24/1/23

Il termine di prescrizione per gli interessi da ritardato pagamento di tributi all’erario è quello quinquennale stabilito dall’art. 2948, n. 4, del codice civile.

La prescrizione dell’obbligazione da interessi non è collegata a quella dell’obbligazione della parte capitale (il tributo) e prescinde sia dalla tipologia degli interessi che dalla natura dell’obbligazione principale.

Modalità di recupero dell’Iva versata in sede di regolarizzazione della fattura

Agenzia delle entrate, risposta n. 32 del 13/1/23

Per il recupero dell’Iva versata in sede di regolarizzazione della fattura, il professionista può procedere all’emissione di una nota di variazione, entro il termine per la presentazione della dichiarazione annuale Iva relativa all’anno in cui si intende realizzato il presupposto.

Qualora, invece, l’emissione della nota di variazione in diminuzione non sia più consentita, è possibile il presentare istanza di rimborso.

Prestazioni di servizi senza il pagamento di un corrispettivo in denaro – permuta

Agenzia delle entrate, risposta n. 31 del 13/1/23

Ai fini dell’applicazione dell’Iva, il corrispettivo di una prestazione di servizi non necessariamente deve essere rappresentato da una somma di denaro, ma può ben consistere anche nella cessione di un bene oppure nella prestazione di un altro servizio (permuta). In tal caso, l’onerosità (presupposto di applicazione dell’Iva) ricorre in tutti i casi in cui, in virtù delle condizioni contrattuali, la prestazione di servizi (o la cessione di beni) è resa al committente a fronte del pagamento di un corrispettivo che tenga conto della natura della prestazione.

 

Per leggere l'articolo completo di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi

In evidenza

Articoli correlati

Assoholding: al via lavori per l’Annual Meeting su riforma tax governance

“La tax governance del sistema Paese è chiamata ad una necessario e complesso processo di riforma in grado di...

Imprese: Assoholding, convegno su Passaggio Generazionale con Holding e Trust

"Le imprese familiari rappresentano un settore fondamentale per il tessuto economico italiano. Il passaggio generazionale è un momento cruciale...

Fisco: Assoholding, tavolo lavoro per strategia Gmt e Tax Governance Internazionale

Nell'attuale panorama economico globale, il settore dei servizi tax & legal, rappresenta un aspetto cruciale per la crescita delle...

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci