Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
L’introduzione del nuovo regime fiscale agevolato per i lavoratori impatriati, disciplinato dal decreto legislativo n. 209/2023, rappresenta una misura volta a incentivare il rientro in Italia di professionisti altamente qualificati. Con la risposta n. 22 del 7 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti rilevanti per i contribuenti interessati a beneficiare di tale agevolazione, affrontando in particolare il caso di una cittadina francese rientrata in Italia dopo aver lavorato all’estero per diversi anni.
Requisiti per accedere al regime fiscale agevolato
Il nuovo regime consente di applicare una tassazione ridotta ai redditi di lavoro dipendente e autonomo prodotti in Italia da soggetti che trasferiscono la loro residenza fiscale nel territorio nazionale. Per accedere al beneficio, è necessario rispettare le seguenti condizioni:
La norma prevede inoltre che i redditi agevolabili concorrono alla formazione del reddito complessivo solo per il 50% del loro ammontare, con un tetto massimo di 600.000 euro annui. Un’ulteriore riduzione della base imponibile al 40% è concessa nei seguenti casi:
In quest’ultimo caso, la riduzione si applica dal periodo d’imposta in cui avviene la nascita o l’adozione e si mantiene fino al termine del periodo agevolato, anche se il figlio nel frattempo diventa maggiorenne.
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha esaminato due quesiti specifici posti dalla contribuente:
La recente risposta dell’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti utili, confermando che la mancata iscrizione all’AIRE non rappresenta necessariamente un ostacolo, mentre la fatturazione a un ex datore di lavoro estero non invalida di per sé l’agevolazione. Resta fondamentale una corretta analisi della posizione fiscale per garantire il rispetto della normativa vigente.
Fonte: Fisco Oggi
Il prossimo 26 giugno, nella cornice di Villa Blanc a Roma, si terrà lo XYZ Camp, evento promosso dal Centro…
Il 10 giugno Assoholding ha presentato alla Camera dei Deputati l’Osservatorio sulla Governance, il Risk Management e la Compliance Integrata,…
Si terrà venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 14.00 alle 19.00, presso lo storico Grand Hotel di Rimini, il convegno…