logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Torna alle news di Assoholding

L’apertura di un ufficio senza impatto per il veicolo

La proposta normativa contenuta nell'articolo 49 del disegno di legge di Bilancio sotto il profilo tecnico è volta a dare certezza ai gestori dei fondi internazionali per evitare contestazioni in ordine alla esistenza di stabili organizzazioni riferibili al veicolo di investimento o alle sue controllate con effetti economici negativi in capo ai loro investitori. Rischio che influenza negativamente la decisione di localizzare in Italia i gestori dei veicoli di investimento e per l'effetto di trasferire nel nostro tessuto economico le pertinenti attività di impresa e i relativi dipendenti e collaboratori.

Questa proposta non impone alcuna modifica all'infrastruttura legale estera del veicolo di investimento e di fatto riconosce che gli organismi di investimento che si qualificano, da un punto di vista civilistico e regolamentare, come Oicr non possono svolgere attività di impresa con la conseguenza che non possono essere titolari di una stabile organizzazione nel territorio dello Stato per il solo fatto che i loro gestori, residenti o non residenti con stabile organizzazione in Italia esercitino qui l'attività di gestione.

Articolo a firma di Stefano Grilli sul Il Sole 24 Ore del 7 dicembre

In evidenza

Articoli correlati

Common Home: Assoholding premia Simona Romani della Luiss

'Alla Luiss elaboriamo programmi per rendere i nostri studenti protagonisti delle trasformazioni del futuro. Io vorrei contribuire con loro...

Mini-Ires anche con utili distribuiti infragruppo

Di Alessandro Germani su "Il Sole 24 Ore" del 24 maggio 2023 Nell’ambito del dibattito che si è sviluppato...

Imprese, Assoholding: gestire la complessità con una governance rigenerativa ad alto capitale innovativo

“Nella civiltà ipertecnologica dell’automazione dobbiamo approfittare degli strumenti ad alto capitale innovativo per promuovere e gestire una governance rigenerativa:...

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci