Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il Decreto Ministeriale del 22 novembre 2024, introducendo nuove agevolazioni per le micro, piccole e medie imprese (PMI) che investono in innovazione e sostenibilità.
L'iniziativa, dotata di oltre 300 milioni di euro, rientra nel Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” e mira a supportare le PMI delle regioni del Sud nel percorso di trasformazione digitale ed ecologica.
Le domande saranno valutate in base a solidità finanziaria, qualità del progetto e impatto ambientale, con procedura a sportello fino all’esaurimento delle risorse. La gestione del programma è affidata a Invitalia.
Le agevolazioni sono riservate alle PMI che soddisfano i seguenti requisiti:
Il decreto finanzia progetti finalizzati a:
Gli investimenti devono avere un valore compreso tra 750.000 euro e 5 milioni di euro e possono essere avviati solo dopo la presentazione della domanda.
Le PMI potranno beneficiare di un sostegno fino al 75% dell’investimento, suddiviso in:
Una quota del 25% delle risorse è riservata esclusivamente a micro e piccole imprese.
Per mantenere l’agevolazione, le imprese beneficiarie devono rispettare alcuni vincoli:
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…