Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il Decreto Ministeriale del 22 novembre 2024, introducendo nuove agevolazioni per le micro, piccole e medie imprese (PMI) che investono in innovazione e sostenibilità.
L'iniziativa, dotata di oltre 300 milioni di euro, rientra nel Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” e mira a supportare le PMI delle regioni del Sud nel percorso di trasformazione digitale ed ecologica.
Le domande saranno valutate in base a solidità finanziaria, qualità del progetto e impatto ambientale, con procedura a sportello fino all’esaurimento delle risorse. La gestione del programma è affidata a Invitalia.
Le agevolazioni sono riservate alle PMI che soddisfano i seguenti requisiti:
Il decreto finanzia progetti finalizzati a:
Gli investimenti devono avere un valore compreso tra 750.000 euro e 5 milioni di euro e possono essere avviati solo dopo la presentazione della domanda.
Le PMI potranno beneficiare di un sostegno fino al 75% dell’investimento, suddiviso in:
Una quota del 25% delle risorse è riservata esclusivamente a micro e piccole imprese.
Per mantenere l’agevolazione, le imprese beneficiarie devono rispettare alcuni vincoli:
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025, diviene operativo il Decreto del Ministero dell’Economia e…
Con una recente Sentenza in tema di cash pooling (n. 23910 del 2024), la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito…
Come si protegge e si tramanda il patrimonio familiare in modo efficace? Come si assicura una governance aziendale solida nel…