Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 12 lug - 'Se si vuole agevolare la crescita delle pmi, e' necessario valorizzare lo strumento del voto plurimo che stabilizza la quota di controllo familiare. L'obiettivo - ha spiegato in una nota Gaetano De Vito, Presidente di Assoholding - e' quello di riformare i meccanismi di voto societario non solo per puntare alla piena armonizzazione comunitaria ma anche per predisporre gli imprenditori italiani ad aprire il capitale a terzi senza timore di perdere il controllo. A tal fine - conclude De vito - siamo anche promotori di una governance che miri contemporaneamente a superare la generale ritrosia degli imprenditori nostrani verso l'entrata di nuovi soci nonche' a gestire e tutelare gli interessi di tutti gli stakeholders tra cui a maggior ragione i soci di minoranza che con i meccanismi del voto plurimo richiedono maggiori attenzioni circa i loro diritti.
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025, diviene operativo il Decreto del Ministero dell’Economia e…
Con una recente Sentenza in tema di cash pooling (n. 23910 del 2024), la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito…
Come si protegge e si tramanda il patrimonio familiare in modo efficace? Come si assicura una governance aziendale solida nel…