Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"Incentivare la detassazione degli utili non distribuiti e reinvestiti nel processo produttivo insieme a un sistema di crediti d'imposta mirati non solo alla promozione dell'attività di ricerca e sviluppo ma anche alle performance di sostenibilità di ogni azienda". Questa la proposta che Gaetano De Vito, presidente Assoholding, intende presentare al governo in occasione del prossimo convegno UniCredit del 10 novembre. "E' necessario evitare esiziali meccanismi asimmetrici, valorizzando forme di governance sostenibile in grado di coinvolgere stakeholders chiave, dai lavoratori alle banche, e favorendo una visione gestionale di lungo periodo che si intersechi con la questione del passaggio generazionale. Obiettivo cardine è quello d'incentivare fiscalmente il conseguimento degli obiettivi ESG, specialmente per le PMI, e incrementare, allo stesso tempo, il fattore occupazionale, tenuto conto che l'aumento dei crediti d'imposta avrà un ritorno significativo per il benessere del Sistema Paese e per nuove risorse fiscali a supporto del gettito previsto dalla legge di bilancio"
Con un recente intervento normativo (L. 35/2025) in tema di responsabilità civile dei sindaci, il legislatore ha modificato l’art. 2407…
A seguito di un confronto diretto con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate in merito ai questionari inviati nell’ambito delle comunicazioni…
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025, diviene operativo il Decreto del Ministero dell’Economia e…