Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
'Gli obiettivi di sviluppo sostenibile e di neutralità climatica dell'Unione Europea comporteranno anche per le piccole e medie imprese (PMI) un significativo impegno nel fornire ai propri stakeholder dati relativi agli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG). Ma se questo non porterà alle PMI vantaggi circa una migliore accessibilità ai finanziamenti e un più efficace rapporto creditizio con il sistema bancario non potrà essere percepito come un investimento ma come un costo di compliance', ha evidenziato Gaetano De Vito, Presidente di Assoholding alla luce della consultazione indetta dal MEF sul documento 'Dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche'. 'Grazie a queste attività strategiche, le PMI potranno e dovranno ottenere significativi benefici in termini di crediti bancari, con minor costo e maggiori agevolazioni, in particolare per quanto concerne la qualificazione positiva del merito di credito da parte delle banche, principale fonte di finanziamento del tessuto economico del nostro Paese'.
Il prossimo 26 giugno, nella cornice di Villa Blanc a Roma, si terrà lo XYZ Camp, evento promosso dal Centro…
Il 10 giugno Assoholding ha presentato alla Camera dei Deputati l’Osservatorio sulla Governance, il Risk Management e la Compliance Integrata,…
Si terrà venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 14.00 alle 19.00, presso lo storico Grand Hotel di Rimini, il convegno…