Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"Alla luce della recente pubblicazione da parte del Mef dello Schema del decreto che recepisce in Italia la Direttiva (Ue), Corporate Sustainability Reporting Directive, Csrd, Assoholding sostiene la necessita' di un'attenta analisi delle definizioni terminologiche contenute nella normativa in modo tale da favorire un'integrazione piu' precisa possibile con i criteri relativi alla Gmt e alle normative Ocse'. Lo spiega il presidente di Assoholding, Gaetano De Vito, alla luce della consultazione pubblica aperta dal Ministero dell'Economia e delle Finanze il 16 febbraio. 'In particolare - spiega De Vito - la nostra Associazione vuole sottolineare la necessaria differenziazione, anche linguistico-giuridica, dei sistemi di Common Law e Civil Law, evidenziando come specifici concetti, fondamentali per il futuro delle strategie imprenditoriali italiane, debbano essere declinate in modo tecnicamente specifico, calandole senza esiziali equivoci terminologici nei reali processi dei pillar Esg"
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…