Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"La nuova direttiva CSRD dell'Unione europea si pone nell'alveo della creazione di un sistema economico-finanziario sempre più sostenibile e volto a rendere le imprese consapevoli dell'impatto della loro azione. Resta necessario che le aziende coinvolte nella redazione dell'informativa di sostenibilità possano essere accompagnate e rese consapevoli, senza ideologia, dell'opportunità di migliorare prima di tutto la Governance" ha evidenziato Vincenzo Manfredi, Head of Advocacy and Public Policy di Assoholding, alla luce del𝐥'𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐨𝐚𝐝𝐬𝐡𝐨𝐰 dell'Oscar di Bilancio della FERPI. "L'evento – spiega Manfredi – si pone l'obiettivo di allargare la riflessione sulla rendicontazione come documento di trasparenza e non solo di azioni e risultati, ma di politiche e scelte aziendali generative di impatto e di valore pe4 tutti gli stakeholders"
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…
Il 3 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) del 19…