Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
di Edoardo De Vito (*) (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 20 luglio - L'approccio verso i giovani che vogliono fare impresa potra' passare attraverso l'incubatore fondato da Assoholding insieme a Common Home. Si e' aperta una nuova fase in cui anche le startup sono chiamate a contribuire al sostanziale percorso per raggiungere i risultati legati alla sustainability fissati con gli SDGS, le Nazioni Unite, gli Accordi di Parigi, il green Deal europeo. Servono nuove idee, nuove soluzioni e nuove tecnologie. Abbiamo voluto dare l'opportunita' a due gruppi di studenti dell'Universita' LUISS di essere incubati da Assoholding in modo da esprimere a pieno il proprio talento ed essere accompagnati nello sviluppo dei loro progetti innovativi. La sostenibilita' ha bisogno delle startup, la filosofia di Assoholding sul mondo delle start up prevede un coinvolgimento in tutti i momenti chiave che caratterizzano la nascita di un incubatore d'impresa. Responsabile Affari Internazionali di Assoholding
La data per usufruire della possibilità di rientrare nella Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali si avvicina: la scadenza per presentare la…
In un contesto normativo europeo in rapida evoluzione, parlare di sostenibilità non significa più soltanto adeguarsi alle regole. Significa comprendere…
Con la circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, per mezzo del suo direttore Vincenzo Carbone, ha…