Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
Si terrà venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 14.00 alle 19.00, presso lo storico Grand Hotel di Rimini, il convegno dal titolo “Trust e Holding: analisi e comparazione degli strumenti di pianificazione patrimoniale e di riorganizzazione societaria”.
L’evento rappresenta un importante momento di confronto tra esperti del settore, docenti universitari, professionisti e rappresentanti delle Istituzioni sammarinesi, e si inserisce nel più ampio dibattito sulla gestione evoluta del patrimonio e sulle nuove frontiere della governance aziendale.
Assoholding sarà presente con l’intervento del presidente Gaetano De Vito, che aprirà la prima sessione con un contributo dal titolo “Inquadramento generale delle Holding”. Il suo intervento offrirà una panoramica tecnica e strategica sul ruolo delle holding nelle moderne strutture societarie, analizzando le principali configurazioni giuridiche, le finalità fiscali e le dinamiche di governance, con particolare attenzione alle evoluzioni normative e agli scenari internazionali.
Il convegno vedrà la partecipazione di esponenti istituzionali della Repubblica di San Marino, tra cui rappresentanti della Segreteria di Stato e delle autorità di vigilanza, oltre a numerosi professionisti e accademici provenienti da Italia e San Marino. Tra i relatori figurano nomi di rilievo del mondo giuridico e fiscale, con interventi che spazieranno dall'analisi tecnica del trust e delle holding, fino agli aspetti comparatistici tra i due strumenti.
Il tema centrale dell’incontro sarà proprio la comparazione tra trust e holding come strumenti di tutela patrimoniale e di riorganizzazione societaria, analizzati sotto il profilo civilistico, fiscale e operativo. Il dialogo tra professionisti italiani e sammarinesi sarà occasione per evidenziare differenze, punti di contatto e sinergie potenziali tra due modelli giuridici fondamentali per l’architettura d’impresa.
L’intervento del presidente De Vito si inserisce nella più ampia missione di Assoholding: promuovere la conoscenza, la trasparenza e il confronto attivo tra esperti, imprese e istituzioni, a supporto dello sviluppo del tessuto imprenditoriale italiano.
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025, diviene operativo il Decreto del Ministero dell’Economia e…
Con una recente Sentenza in tema di cash pooling (n. 23910 del 2024), la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito…
Come si protegge e si tramanda il patrimonio familiare in modo efficace? Come si assicura una governance aziendale solida nel…