Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"Con il suo atto di indirizzo, il MEF ha tracciato una linea di chiarezza e responsabilità nell’applicazione dell’abuso del diritto. È un passaggio fondamentale per restituire certezza al diritto tributario e tutela al principio di libertà d’impresa. Il documento riconosce, finalmente, che l’abuso del diritto non può essere usato in modo arbitrario, ma va circoscritto al suo reale ambito di applicazione" ha spiegato Gaetano De Vito, Presidente di Assoholding, alla luce delle ultime indicazioni metodologiche indicate dal Ministero dell'economia e delle finanze. "Tra i passaggi più significativi del documento, spicca il chiarimento sul differimento dell’imposizione fiscale. Il MEF ha chiarito la piena legittimità delle operazioni ispirate da ragioni imprenditoriali e familiari, come la costituzione e l’utilizzo delle holding, strumento fondamentale per garantire la stabilità, la continuità e la crescita del sistema imprenditoriale italiano"
La data per usufruire della possibilità di rientrare nella Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali si avvicina: la scadenza per presentare la…
In un contesto normativo europeo in rapida evoluzione, parlare di sostenibilità non significa più soltanto adeguarsi alle regole. Significa comprendere…
Con la circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, per mezzo del suo direttore Vincenzo Carbone, ha…