logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

CONVEGNO

Passaggio generazionale

Strumenti a disposizione dell’imprenditore

L'obiettivo del Convegno

L’Osservatorio Family Business e Passaggio Generazionale di Assoholding in collaborazione con Insignum, Il Trust in Italia, STEP e Assofiduciaria,  presenta una nuova importante opportunità per approfondire le ultime novità normative e le migliori strategie fiscali per la gestione e la tutela del patrimonio familiare in seguito alla recente riforma.

L’evento ha l’obiettivo di affrontare le sfide e le opportunità legate alla transizione della leadership aziendale da una generazione all’altra.

Durante l’evento, i relatori si focalizzeremo sulla necessità di garantire la continuità dell’impresa e la protezione del patrimonio aziendale durante il passaggio, esplorando strumenti legali, fiscali e strategici per gestire il processo in modo efficace e minimizzare i rischi.

Inoltre, il Convegno intende sensibilizzare su come pianificare e strutturare il passaggio per salvaguardare il valore aziendale e l’armonia familiare.

La sala è ormai al completo, è possibile iscriversi a una waiting list.

 

EVENTO ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI PROFESSIONISTI
    • Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
      (3 crediti formativi)
    • Consulenti del Lavoro di Verona
      (3 crediti formativi)
QUANDO
31 ottobre 2024
ORARIO
14:30-18:00
MODALITÀ
In presenza
DOVE
Verona

Corso Castelvecchio, 4

A chi si rivolge il Convegno

Professionisti

Commercialisti

Tax Consultant

Operatori Finanziari

Avvocati

Esperti contabili

La scaletta completa

Prima parte - Interventi istituzionali

Daniela Ballarini

Professionista delle Relazioni Pubbliche

  • Saluti di benvenuto

Gaetano De Vito

Presidente Assoholding

  • Saluti iniziali

Lorenzo Echeoni

Direttore Generale Assoholding

  • Introduzione al tema e prossime attività

 Thomas Tassani

Professore ordinario Unibo

  • La fiscalità dei trust alla luce della Riforma

Stefano Loconte

Presidente STEP Italy

  • Impatto della Riforma sul passaggio generazionale di quote e aziende

Francesca Landini

Studio Notarile Salvatore - Insignum

  • Il patto di famiglia: opportunità e vantaggi fiscali

 Francesca Romana Lupoi

Presidente Il Trust In Italia

  • Il Trust come strumento di segregazione e tutela del patrimonio

Antonio Sibilia

Tax Affairs Director Assoholding

  • La holding nella pianificazione del passaggio generazionale

Lucia Frascarelli

Segretario Generale Assofiduciaria

  • Il mandato fiduciario di partecipazioni e beni

Gaetano De Vito

Presidente Assoholding

  • Modelli di governance sostenibile per la continuità aziendale

Modera Vincenzo Manfredi, Head of Public Policy and Advocacy Assoholding

Seconda parte - Tavola rotonda Business Case

Attilio Di Scala

STM Valtus

  • Doppio passaggio generazionale: un caso di successo per assicurare la continuità aziendale

Vanina Gerardi

Allianz Bank

  • Strumenti per la tutela e gestione dei patrimoni

Modera Vincenzo Manfredi, Head of Public Policy and Advocacy Assoholding

Riepilogo del corso

Convegno in presenza

Evento al completo

QUANDO
31 ottobre 2024
ORARIO
14:30-18:00
MODALITÀ
In presenza
DOVE
Circolo Unificato dell'Esercito

Corso Castelvecchio 4, Verona

DURATA
3 ore e 30
Scopri di più

Convegno gratuito

Iscrizioni al completo
QUANDO

31 ottobre 2024

ORA

14:30-18:00

MODALITÀ

In presenza

DOVE

Circolo Unificato dell'Esercito - Corso Castelvecchio 4, Verona.

Iscriviti alla Waiting List

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?

Prodotto aggiunto al carrello!