logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Convegno

Compliance integrata e modelli organizzativi

Scenari e riforme in merito all’ex D.Lgsl n. 231/2001.

Scaletta degli interventi

1

Gaetano De Vito
Presidente Assoholding

Maria Francesca Fontanella

LFC Studio Legale

  • La compliance aziendale: uno sguardo dall'alto sui principali profili e una sintesi delle criticità del sistema

2

Luca Pompei

Eni S.P.A.

  • Il modello di compliance integrata: l'esempio di Eni S.P.A. e l'importanza della compliance finanziaria

3

Elisa Arbia

PagoPA

  • La compliance anticorruzione

4

Fabrizio Vedana

Across Fiduciaria e Consigliere Associazione Blockchain Italia

  • Gli strumenti di compliance antiriciclaggio nelle banche e negli intermediari finanziari. Intelligenza artificiale e registro dei titolari effettivi.

5

Roberto Randazzo

Legance

  • La nuova compliance ESG

6

Marco Lio

PWC

  • Il sistema di gestione del rischio fiscale: il Tax Control Framework

7

Elisa Nisti Head of Legal Affairs and Compliance Assoholding
Antonio Sibilia

Studio De Vito & Associati

  • Il ruolo del CCII in un efficiente sistema di compliance integrata.

8

Maria Francesca Fontanella

LFC Studio Legale

  • Le nuove forme di "compliance giudiziale" e i modelli organizzativi ex D. Lgs n. 231/2001

9

Piergiuseppe Biandrino

Edison Spa

  • Prospettive di riforma per la costruzione di un sistema razionale e armonico di compliance aziendale.

Modera: Vincenzo Manfredi, Head of Advocacy and Public Policy

Riepilogo del corso

Convegno gratuito

Compila il form per partecipare

QUANDO
26 ottobre 2023
ORARIO
15:30-18:30
MODALITÀ
In streaming
DURATA
3 ore

Iscriviti al Convegno gratutito

Prodotto aggiunto al carrello!