logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Approvato l’ETF su Bitcoin: una nuova era per le Criptovalute

È arrivato il sì al primo Exchange-Traded Fund (ETF) legato ai prezzi di mercato del Bitcoin. Nella mattinata del 10 gennaio, la Securities and Exchange Commission, sotto la guida di Gary Gensler, ha dato il via libera a 11 richieste in sospeso per quotare un ETF fisico, garantito da collaterale, basato sul prezzo spot di Bitcoin.

Reazione del Mercato all’approvazione dell’ETF su Bitcoin

La reazione dei mercati è stata un repentino balzo del prezzo a 46.000 dollari, portando la capitalizzazione della principale criptovaluta del mondo a sfiorare i 1.000 miliardi di dollari. Ora si attende di vedere se l'entusiasmo continuerà o se, nelle prossime sessioni, scattasse il famoso "sell the news", con gli investitori che avevano scommesso sull'aspettativa di questa notizia decidessero di incassare i profitti dopo il robusto aumento del 90% da settembre.

Tra le case di investimento coinvolte, spicca BlackRock, la più grande al mondo con un patrimonio gestito di 10.000 miliardi di dollari. La decisione favorevole di questa casa d'investimento, che aveva già ottenuto 575 sì su 576 richieste di ETF prima dell'approvazione della SEC, ha gradualmente convinto gli investitori che questa volta potesse essere quella giusta.

Il Cambio di Narrativa su Bitcoin

La decisione della SEC rappresenta una pietra miliare per Bitcoin, paragonabile all'arrivo del primo ETF legato all'oro fisico nel 2004. Da essere considerata una "moneta per il riciclaggio," come la definiva Larry Fink, CEO di BlackRock qualche anno fa, Bitcoin ora è descritto come un "oro digitale," come dichiarato dallo stesso Fink alla fine del 2023.

In evidenza

Articoli correlati

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci

Prodotto aggiunto al carrello!