logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Entra in vigore la normativa europea sui dati: una svolta cruciale per il futuro digitale UE

L’11 gennaio segna un momento storico per l'Unione Europea con l'entrata in vigore della tanto attesa normativa sui dati. Queste nuove disposizioni delineano chiaramente i diritti di accesso e utilizzo dei dati generati nell'UE, spaziando su tutti i settori economici e promuovendo una più ampia condivisione di informazioni, specialmente per quanto riguarda i dati industriali.

La normativa sui dati è progettata per garantire l'equità nell'ambiente digitale, delineando chi ha il diritto di creare valore dai dati e in quali condizioni. Un obiettivo chiave è stimolare un mercato dei dati competitivo e innovativo, sbloccando il potenziale dei dati industriali e offrendo chiarezza giuridica sull'uso di tali informazioni. Dopo la sua entrata in vigore, la normativa sui dati diventerà applicabile tra 20 mesi, ovvero l’11 settembre 2025.

Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva per Un'Europa pronta per l'era digitale, ha dichiarato: "La data odierna segna una pietra miliare nel nostro percorso di trasformazione digitale. Con una legislazione ben definita in materia di dati, permettiamo a ciascun utente di controllare la condivisione di dati generata dai propri dispositivi connessi, garantendo al contempo la protezione dei segreti commerciali e salvaguardando il diritto fondamentale europeo alla vita privata."

Il Commissario per il Mercato Interno, Thierry Breton, ha aggiunto: "L'entrata in vigore della normativa sui dati è un traguardo fondamentale per i nostri sforzi mirati a plasmare lo spazio digitale. Promuoverà un’economia dei dati dell'UE fiorente, innovativa e aperta, basata sulle nostre condizioni. I cittadini e le imprese europee beneficeranno della grande quantità di dati industriali che verranno sbloccati, attivando così nuove applicazioni basate sui dati, in particolare nel settore dell'intelligenza artificiale." Con questo passo avanti, l'Unione Europea si prepara a ridefinire il panorama digitale, garantendo una gestione più responsabile e consapevole dei dati nell'era moderna.

In evidenza

Articoli correlati

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci

Prodotto aggiunto al carrello!