Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 16 mar - 'La proposta di Assoholding, accolta dal Governo, di stanziare 350 miliardi 'a leva' attraverso garanzia statale alle banche per il finanziamento della ripresa e della trasformazione delle nostre imprese, dopo il coronavirus, ci mette sullo stesso piano della Germania che attraverso la Banca Statale KFW di miliardi ne ha messi a disposizione 550'. Lo ha comunicato in una nota Barbara Cortese, responsabile delle relazioni istituzionali di Assoholding, secondo cui 'questa mobilitazione senza precedenti potrà fare da cinghia di trasmissione per poter sviluppare finalmente una filiera virtuosa tra banche e imprese proiettate verso un futuro che oggi più che mai richiederà molti sforzi soprattutto nella ricerca di nuovi processi'.
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…
Il 3 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) del 19…