logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Dichiarazione redditi società di capitali: come cambiano i termini di scadenza

Il panorama normativo che regola la dichiarazione dei redditi per le società di capitali in Italia è stato recentemente oggetto di modifiche significative. In particolare, il termine tradizionalmente fissato per la presentazione delle dichiarazioni IRES, ultimo giorno del nono mese successivo alla chiusura del periodo d'imposta, ha subito delle variazioni importanti.

L'articolo 38, comma 1, del decreto Legislativo 12 febbraio 2024, n. 13, noto come "Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale", ha introdotto una riforma sostanziale nel panorama delle scadenze fiscali. Questa normativa, applicabile al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2023, ha esteso la scadenza per la presentazione delle dichiarazioni fino al quindicesimo giorno del decimo mese successivo alla chiusura del periodo d'imposta.

Tale modifica ha impatti significativi su due categorie principali di società di capitali:

1) Scadenza per le Società di Capitali con Periodo di Imposta coincidente con l'Anno Solare

Per le società di capitali che chiudono il bilancio al 31 dicembre, la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi è stata fissata al 15 ottobre dell'anno successivo al periodo d'imposta. Questo significa che le società che rientrano in questa categoria per il periodo d'imposta conclusosi il 31 dicembre 2023 dovranno presentare la dichiarazione entro il 15 ottobre 2024.

2) Scadenza per le Società di Capitali con Periodo di Imposta con Chiusura Infra Annuale

Per le società di capitali con chiusura del bilancio in periodi infrannuali diversi dall'anno solare, la scadenza tradizionale del nono mese successivo alla chiusura del periodo d'imposta rimane in vigore. Tuttavia, per il periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2023, la scadenza è stata prorogata fino al quindicesimo giorno del decimo mese successivo alla chiusura del periodo d'imposta, come stabilito dall'articolo 38, comma 1, del decreto legislativo 12 febbraio 2024, n. 13.

A titolo esemplificativo, se un contribuente ha un periodo d'imposta dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024, dovrà presentare la dichiarazione dei redditi (modello REDDITI 2024) entro il 15 aprile 2025.

Queste nuove disposizioni sono cruciali per le società di capitali e richiedono una tempestiva aderenza agli adempimenti fiscali, al fine di evitare sanzioni e possibili complicazioni burocratiche.

In evidenza

Articoli correlati

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci

Prodotto aggiunto al carrello!