logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Torna alle news di Assoholding

Coronavirus: Assoholding, smobilizzare subito i crediti verso la PA

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 03 apr - 'Cedere alle banche i crediti vantati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione con lo scopo di smobilizzare fino a 30 miliardi di euro, incassando la somma attraverso il sistema 'pro soluto' grazie al quale e' il sistema bancario a diventare massivamente creditore degli enti pubblici'. Lo sostiene in una nota Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, secondo cui 'si tratta di un meccanismo già collaudato con la legge 89/2014 dove era stata coinvolta anche Cassa Depositi e Prestiti in qualità di garante ma che dovrebbe essere adattato e contestualizzato alla forte emergenza, anche prevedendo una rinuncia parziale delle imprese sulla quota capitale qualora esercitino l'opzione di ottenere subito denaro fresco. E prevedendo a tal fine - conclude De Vito - anche operazioni di cartolarizzazione da sottoporre a investitori istituzionali con margini di interessi appetibili e per questo irrinunciabili'.

In evidenza

Articoli correlati

Common Home: Assoholding premia Simona Romani della Luiss

'Alla Luiss elaboriamo programmi per rendere i nostri studenti protagonisti delle trasformazioni del futuro. Io vorrei contribuire con loro...

Mini-Ires anche con utili distribuiti infragruppo

Di Alessandro Germani su "Il Sole 24 Ore" del 24 maggio 2023 Nell’ambito del dibattito che si è sviluppato...

Imprese, Assoholding: gestire la complessità con una governance rigenerativa ad alto capitale innovativo

“Nella civiltà ipertecnologica dell’automazione dobbiamo approfittare degli strumenti ad alto capitale innovativo per promuovere e gestire una governance rigenerativa:...

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci