Guide e saggi di approfondimento sulle tematiche di maggior rilievo per le holding e per i professionisti.
Le holding con oggetto esclusivo finanziario o che secondo la normativa possiedono la prevalenza finanziaria sono tenute ad inviare i dati alla sezione dell’Anagrafe Tributaria denominata Archivio dei rapporti finanziari.
A tale banca dati accedono le principali istituzioni italiane per finalità di interesse nazionale tra cui la lotta all’evasione fiscale, la prevenzione dei reati e le indagini della magistratura nonché per il contrasto al riciclaggio.
Le informazioni, da trasmettere esclusivamente in via telematica tramite il canale SID appositamente predisposto dall’Agenzia delle entrate, vanno comunicate:
Le holding, più specificamente, comunicano:
Per procedere alla comunicazione dei dati, vanno effettuate le seguenti operazioni preliminari:
L’Agenzia delle Entrate non mette a disposizione il software per la composizione e la generazione del file da inviare all’anagrafe.
L’omissione o non la corretta trasmissione dei dati è punita con una sanzione amministrativa fino a 21.000 euro.