Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
Aggiornamento:
Pubblicato sul sito del MEF il commento di Assoholding e degli altri operatori che hanno partecipato alla consultazione pubblica.
http://www.mef.gov.it/focus/article_0040.html
Transfer pricing
Consultazione pubblica su decreto attuativo e provvedimento direttoriale
Febbraio 2018
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha messo a disposizione, per una fase di consultazione pubblica, che terminerà il 21 marzo 2018,
- lo schema di decreto ministeriale che, in attuazione del disposto dell’art. 110, comma 7 del TUIR come di recente modificato dall’art. 59 del DL n. 50/2017, detta le linee guida da applicare nella disciplina dei prezzi di trasferimento (all. 1);
- lo schema di provvedimento direttoriale che, secondo quanto previsto dall’art. 31-quater del DPR n. 600/1973, disciplina la procedura da seguire per le rettifiche in diminuzione del reddito da apportare a seguito di corrispondenti rettifiche in aumento operate delle autorità fiscali del Paese di residenza della società controllata, controllante o collegata con cui sono intervenute le operazioni soggette a rettifica (all. 2);
- la traduzione in lingua italiana delle parti rilevanti delle linee guida OCSE sui prezzi di trasferimento aggiornata al luglio 2017.
Data la vastità e la complessità della materia, accanto a commenti relativi ai suddetti documenti, il Ministero invita i contribuenti interessati a fornire indicazioni in ordine a tematiche relative ai prezzi di trasferimento che beneficerebbero di ulteriori chiarimenti in via interpretativa, mediante l’emanazione di appositi documenti di prassi.
L’Associazione intende formulare le sue osservazioni e le sue proposte in merito ai documenti sopra individuati.
A tal fine sollecita da parte degli associati, che fossero interessati, l’invio di commenti in merito ai provvedimenti sopra ricordati e trasmessi in allegato alla presente nonché a sottoporre all’Associazione problematiche concrete inerenti i prezzi di trasferimento.
Tali contributi devono pervenire entro e non oltre il 19 marzo p.v.
La data per usufruire della possibilità di rientrare nella Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali si avvicina: la scadenza per presentare la…
In un contesto normativo europeo in rapida evoluzione, parlare di sostenibilità non significa più soltanto adeguarsi alle regole. Significa comprendere…
Con la circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, per mezzo del suo direttore Vincenzo Carbone, ha…