Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
di Barbara Cortese, Segretario Generale Assoholding
La definizione di “Codice Unico Tributario” è stata utilizzata, ufficialmente, per la prima volta, durante la nostra cerimonia di apertura dei lavori del codice, presieduta dal professore Giovanni Tria.
La ripresa del termine “codice” all’art. 9 della legge di delega fiscale, con il quale il Governo è stato incaricato di “codificare” la materia tributaria, dà sicuramente evidenza dell’improcrastinabilità di quest’opera, ma ancor di più dimostra che l’idea di un Codice Unico Tributario (da ora in poi, per brevità, CUT) sia già nell’uso comune.
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…