logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

News dal settore

Una selezione delle informazioni più importanti e utili per l'attività delle holding.

Brexit: L’applicazione della Dac 6 nel Regno Unito

Gli obblighi di segnalazione del Regno Unito derivanti dalla “DAC 6”, la Direttiva (UE) 2018/822 del 25 maggio 2018, (“Direttiva sugli intermediari fiscali” o “Mandatory Disclosure”) con la quale si prevede all’interno dei Paesi dell’Unione europea l’obbligo di reporting di informazioni nel settore fiscale in relazione alle disposizioni transfrontaliere ritenute rilevanti dalla direttiva stessa, sono stati sostanzialmente rimossi a seguito della Brexit e dal primo gennaio 2021 hanno cessato di applicarsi nel Paese.

Con una dichiarazione fatta alla vigilia della Brexit, l’HMRC — l’equivalente dell’Agenzia delle Entrate Italiane —  ha infatti annunciato l’effettiva abrogazione della maggior parte degli obblighi di comunicazione associati alla DAC 6.

Il governo del Regno Unito ha dato attuazione a tale intento, emanando il 31 dicembre 2020 uno specifico regolamento (SI 2020/1649) che ha di fatto modificato la legislazione che aveva dato attuazione alla DAC 6 nella sua formulazione originale ed abrogato gli obblighi di comunicazione per i meccanismi transfrontalieri (i cd. Reportable Cross Board Arrangements, “RCBA”) che presentano i segni distintivi delle categorie A, B, C ed E.

Continua a leggere l'articolo di Ezio La Rosa su 2duerighe.com

Prodotto aggiunto al carrello!