logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Torna alle news di Assoholding

Assoholding: valorizzare la Holding come strumento di sviluppo e innovazione

'Promuovere il passaggio generazionale, garantire la stabilità dei gruppi industriali, agevolare il perseguimento degli obiettivi ESG: la Holding rappresenta uno strumento flessibile ed efficiente, attraverso il quale, anche i piccoli imprenditori, possono valorizzare l'organizzazione d'impresa e la governance, la gestione del patrimonio e la crescita nel medio lungo periodò. Lo ha evidenziato il presidente di Assoholding, Gaetano De Vito, durante l'evento 'Passaggio generazionale e pianificazione patrimoniale: le holding di famiglia' organizzato in partnership con UniCredit . 'La Holding consente di 'misurare e rendicontare' realmente la sostenibilità di un gruppo, sia in termini di performance, sia in termini di impatto e grazie al Consiglio di famiglia si sottrae la gestione del Gruppo dal rischio di conflitti interni alla famiglia. Tenuto conto di tali punti cardine, Assoholding è impegnata nella promozione di una nuova forma di governance 'sostenibile' in grado di cambiare il paradigma della supremazia degli azionisti (c.d. shareholder primacy) trasformandola in una condivisione con tutti gli stakeholders per la reale costruzione di valore'

LEGGI QUI LA NOTIZIA RADIOCOR

In evidenza

Articoli correlati

Fisco, Assoholding: delega fiscale. Superare l’IRAP con integrazione alla Global Minimum Tax

"Nell’ambito della complessiva riforma del sistema fiscale, uno specifico obiettivo strategico si concretizzerebbe nel  coordinamento del sistema impositivo nazionale...

AdE: Pubblicata risposta a interpello n. 225/2023

Con la risposta a interpello n. 225/2023 l'Agenzia delle Entrate ha specificato che, nell'ambito di comunicazioni obbligatorie all'Anagrafe, sono...

Imprese, Assoholding: riforma fisco sia volano per investimenti in Start-Up e PMI Innovative

"Livelli bassi di investimenti in innovazione rischiano di compromettere la capacita' produttiva delle imprese europee sul lungo periodo sia...

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci