Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
ASSOHOLDING: UTILIZZARE IL NUOVO QE PER PROPAGARE CREDITO - PAROLA AL MERCATO
di Gaetano de Vito * (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 15 mar - Una stima dell'aggressivita' del 'pacchetto' monetario della Bce verso l'obiettivo di aumentare i crediti all'economia non dovrebbe prescindere da una valutazione di tutte le leve che potranno a tal fine essere attivate dal sistema bancario. Le erogazioni di prestiti potranno infatti esprimere i migliori effetti se le banche procederanno a finanziare non solo direttamente le imprese ma anche tutti gli altri intermediari finanziari specializzati nei vari settori del credito alle famiglie e alle imprese come: lo sconto effetti, il credito al consumo, il leasing, il factoring e il merchant banking. Peraltro non e' superfluo ricordare che gli attuali circa 350 intermediari finanziari operanti in Italia dal prossimo 12 maggio 2016 potranno operare esclusivamente sotto la vigilanza della Banca d'Italia offrendo le stesse garanzie di stabilita' delle banche. Questi soggetti, attivi anche nell'ambito dei gruppi bancari, non solo erogano credito 'di prossimita'' ad imprese ben conosciute ma attenuano notevolmente il 'rischio sistemico' dell'attivita' creditizia tenuto conto che garantiscono quasi esclusivamente con capitali privati essendo loro inibita la raccolta diffusa di risparmio presso il pubblico. L'altro aspetto da non sottovalutare e' poi quello di diversificare l'erogazione del credito alle imprese attraverso la sottoscrizione di mini bond e cambiali finanziarie
* Presidente Assoholding "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non possono in alcun caso essere considerate una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore. L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto
sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".
(RADIOCOR) 15-03-16 10:51:48 (0221) 5 NNNN
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025, diviene operativo il Decreto del Ministero dell’Economia e…
Con una recente Sentenza in tema di cash pooling (n. 23910 del 2024), la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito…
Come si protegge e si tramanda il patrimonio familiare in modo efficace? Come si assicura una governance aziendale solida nel…