logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Torna alle news di Assoholding

Assoholding: presentati in anteprima i dati degli scambi commerciali Italia-Francia

"L'internazionalizzazione è un passaggio importante nel processo di crescita delle imprese italiane. Tale percorso è definito da sfide strategiche strutturali, dalla tax governance ai meccanismi di compliance fiscale come la GMT" ha sottolineato il Presidente Assoholding, Gaetano De Vito, alla tavola rotonda "I rapporti economici tra Italia e Francia: profili civilistici e fiscali" moderata dal Prof. Stefano Loconte e con l'intervento dell'Avv. Ruggero Dicandia. "Italia e la Francia" ha spiegato Jerome Chevalier, Vice-Capo servizio economico Ambasciata di Francia, evidenziando dati inediti in anteprima, "hanno rapporti ottimali con 4.000 aziende che operano in entrambi i Paesi. La Francia risulta il primo paese di destinazione dei progetti italiani d'investimenti".

Leggi la nota completa 

In evidenza

Articoli correlati

Patent Box: la risposta dell’Agenzia delle Entrate sulla documentazione idonea

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato risposte alle frequenti domande (Faq) riguardanti il Patent Box, evidenziando la necessità di...

Verbale Assemblea 2023

Imprese: Assoholding, crediti imposta in R&S centrali per sostenere competitività

"La qualificazione dei crediti d'imposta provenienti dalle attività in R&S rappresenta un riferimento fondamentale per una tax governance efficace...

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci