"L'internazionalizzazione è un passaggio importante nel processo di crescita delle imprese italiane. Tale percorso è definito da sfide strategiche strutturali, dalla tax governance ai meccanismi di compliance fiscale come la GMT" ha sottolineato il Presidente Assoholding, Gaetano De Vito, alla tavola rotonda "I rapporti economici tra Italia e Francia: profili civilistici e fiscali" moderata dal Prof. Stefano Loconte e con l'intervento dell'Avv. Ruggero Dicandia. "Italia e la Francia" ha spiegato Jerome Chevalier, Vice-Capo servizio economico Ambasciata di Francia, evidenziando dati inediti in anteprima, "hanno rapporti ottimali con 4.000 aziende che operano in entrambi i Paesi. La Francia risulta il primo paese di destinazione dei progetti italiani d'investimenti".