Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"La tecnologia svolge un ruolo fondamentale nel superare i limiti dei modelli di sostenibilità tradizionali, dotando le aziende di strumenti per migliorare la trasparenza e l'efficienza in tutte le loro operazioni. Le tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale (AI), la blockchain e l'Internet of Things (IoT) hanno un profondo impatto su questa trasformazione" ha sottolineato Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, alla luce delle attività di ricerca sulla governance sostenibile poste in essere dall'Associazione. "L'intelligenza artificiale offre la possibilità di ottimizzare le catene di approvvigionamento attraverso l'analisi basata sui dati, riducendo gli sprechi e il consumo di energia, mentre la blockchain garantisce trasparenza nell'approvvigionamento dei materiali, verificando le pratiche di produzione sostenibili. I dispositivi IoT consentono il monitoraggio e la gestione delle risorse in tempo reale, riducendo al minimo gli sprechi e migliorando l'efficienza operativa"
Il prossimo 26 giugno, nella cornice di Villa Blanc a Roma, si terrà lo XYZ Camp, evento promosso dal Centro…
Il 10 giugno Assoholding ha presentato alla Camera dei Deputati l’Osservatorio sulla Governance, il Risk Management e la Compliance Integrata,…
Si terrà venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 14.00 alle 19.00, presso lo storico Grand Hotel di Rimini, il convegno…