Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"La consultazione dell'European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) sulla rendicontazione di sostenibilità per le PMI quotate, e per quelle non quotate su base volontaria, ci induce a verificare tutte le possibilità di razionalizzazione della reportistica delle Piccole e medie imprese che, attraverso le proprie risorse limitate, devono investire maggiormente su ricerca e sviluppo per evitare di navigare in quadri normativi complessi" ha detto Gaetano De Vito, Presidente di Assoholding in occasione della presentazione di un memo dell'Associazione al Mef in vista dei decreti delegati conseguenti al DDL Capitali divenuto legge dello Stato. "A tal fine - prosegue De Vito - come abbiamo già chiesto in occasione della consultazione sulla CSRD, chiederemo all'EFRAG di proporre la razionalizzazione di tutta la reportistica descrittiva a supporto dei bilanci di esercizio, non solo con riferimento alle Pmi ma anche alle quotate che, oltre al bilancio, alla nota integrativa e al rendiconto finanziario producono altri tre documenti come la relazione sulla gestione, la relazione sulla governace e la relazione di sostenibilità. Tale documentazione per molti aspetti si sovrappone, aumentando i costi di compliance senza nulla aggiungere in termini di informazioni e comunicazioni dei propri valori".
Si è svolta ieri, martedì 10 giugno, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’Osservatorio Governance,…
La Sala della Regina della Camera dei Deputati ospiterà il debutto dell’Osservatorio Governance, Risk Management & Compliance Integrata, un’iniziativa promossa…
In un contesto economico e normativo in continua evoluzione, la governance, la gestione del rischio (risk management) e la compliance…