logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Torna alle news di Assoholding

IMPRESE: DE VITO (ASSOHOLDING), RICONOSCERE IL CONGLOMERATO FAMILIARE

Va identificato nelle politiche pubbliche. Focus fiscale (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Venezia, 02 feb - I valori dell'impresa familiare italiana, che rimane un modello di successo nel panorama continentale, non si esauriscono nella generazione di utili aziendali, ma si esprimono in un 'conglomerato familiare' che va identificato e riconosciuto nelle politiche pubbliche. Lo ha affermato Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, l'associazione nazionale delle holding, in un convegno a Venezia sul passaggio generazionale, che ha visto la partecipazione tra gli altri anche dell'industriale Riccardo Illy

'Il passaggio generazionale nelle imprese - ha ricordato De Vito - nell'epoca della globalizzazione e' piu' complesso, ma anche piu' ricco di opportunita'. Le aziende non sono piu' viste solo come centro di profitti, ma anche e soprattutto come generatrici di valori per la comunita''. Da qui la proposta di Assoholding di definire il conglomerato familiare, composto dall'impresa come da tutti gli altri enti di famiglia, da individuare tra le holding, le fondazioni, le benefit corporation, le start up innovative, i centri di ricerca. Tutte realta' volte ad abbinare l'esperienza del fondatore con le iniziative dei giovani di seconda e terza generazione, da cui estrarre valore per l'azienda e per tutti gli stakeholders. Sul terreno fiscale cio' comporterebbe, secondo Assoholding, una maggiore attenzione alla detassazione e all'abbattimento del cuneo fiscale verso le start up e le attivita' di ricerca svolte dai giovani, anche al fine di contrastare la disoccupazione.

In evidenza

Articoli correlati

Common Home: Assoholding premia Simona Romani della Luiss

'Alla Luiss elaboriamo programmi per rendere i nostri studenti protagonisti delle trasformazioni del futuro. Io vorrei contribuire con loro...

Mini-Ires anche con utili distribuiti infragruppo

Di Alessandro Germani su "Il Sole 24 Ore" del 24 maggio 2023 Nell’ambito del dibattito che si è sviluppato...

Imprese, Assoholding: gestire la complessità con una governance rigenerativa ad alto capitale innovativo

“Nella civiltà ipertecnologica dell’automazione dobbiamo approfittare degli strumenti ad alto capitale innovativo per promuovere e gestire una governance rigenerativa:...

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci