Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
'L'entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza rappresenta un vero e proprio cambio culturale della materia in linea con i principi europei. Gli adeguati assetti ed i nuovi obblighi in capo agli organi societari rappresentano un'opportunità per rimodulare le procedure interne ed per anticipare tempestivamente la crisi ai fini della salvaguardia della continuità aziendale anche a vantaggio di tutti gli stakeholders', spiega in una nota Elisa Nisti, Responsabile Affari legali Assoholding e Responsabile del nuovo Osservatorio sulla Crisi d'Impresa inaugurato dall'Associazione. 'La nuova struttura nasce con la volontà di approfondire la nuova normativa, monitorarne le prassi applicative e formulare proposte legislative al fine di armonizzare l'intero sistema e renderlo più' rispondente alle esigenze di compliance aziendale. L'Osservatorio, la cui direzione scientifica è affidata alla cura dell'avv. Maria Francesca Fontanella, coinvolgerà i migliori esperti del settore, assicurando un proficuo confronto e un'assistenza costante agli Associati'.
Si è svolta ieri, martedì 10 giugno, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’Osservatorio Governance,…
La Sala della Regina della Camera dei Deputati ospiterà il debutto dell’Osservatorio Governance, Risk Management & Compliance Integrata, un’iniziativa promossa…
In un contesto economico e normativo in continua evoluzione, la governance, la gestione del rischio (risk management) e la compliance…